NO2 Polvere

Scritta_NO2_Polvere

Grazie all’elevato potere antiossidante naturale dei suoi componenti ed alla loro sinergia evita le ossidazioni dei mosti, salvaguardando il potenziale aromatico delle uve in modo naturale anche per vini prodotti senza SO2. I silicati attivati con la cellulosa reagiscono rapidamente con l'ossigeno presente, eliminandolo e limitando contemporaneamente l’azione della laccasi; il tannino condensato, grazie alle sue spiccate proprietà antiossidanti e antiradicaliche, blocca l'O2 coadiuvando l’azione dell'anidride solforosa e mantenendone l’efficacia come antisettico. L'equilibrio tra i costituenti di NO2 permette di preservare ed esaltare i caratteri aromatici varietali delle uve e allo stesso tempo di mantenere un’efficace azione antiossidante, antiossidasica e antimicrobica.
APPLICAZIONI
- Trattamento delle uve e dei mosti durante il trasporto in cantina, per impedire le ossidazioni e la contaminazione da parte della flora batterica indigena.
- Produzione di vini profumati e di buona struttura: NO2 in poche ore riduce, assorbendolo sui silicati, il contenuto di ossigeno disciolto nel mosto, evitando così l’ossidazione della componente aromatica e fenolica naturale dell’uva, con salvaguardia del carattere aromatico varietale. Inoltre, riduce l’apporto di SO2 nelle fasi pre-fermentative, con minor produzione di acetaldeide migliorandone la qualità organolettica del vino e la sua conservabilità.
- Protezione dall’azione degli enzimi ossidasici: in mosti ottenuti da uve affette da Botrytis cinerea, limita l’azione ossidante della laccasi.
- Fermentazioni regolari: l’effetto batteriostatico del tannino idrolizzabile rallenta lo sviluppo dei batteri lattici e previene così la comparsa di alterazioni batteriche anche in condizioni di Ph elevati.

File allegati

Scarica la scheda tecnica.

scarica
Condividi nelle tue pagine Social

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy * (*obbligatorio)
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

Sede legale e amministrativa
via villabella 59/i, 37047 San Bonifacio (VR) Italia

Sede operativa-commerciale
viale dell'industria 49/51, 37042 Caldiero (VR) Italia
Certificazione Anformape

Francy Oenology srl
P.IVA /C.F. 03839190232
Tel. +39 045/6800077   |   +39 3201610732
 

Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici

Privacy policy | Cookie policy

Il fabbisogno energetico dell'azienda è coperto con la produzione di energia da fonti rinnovabili Francyoenology, azienda green

 

yost.technology | 04451716445